Verifiche strumentali, misure elettriche e commissioning
ETM esegue misure elettriche di vario tipo servendosi di dispositivi e strumenti all'avanguardia e costantemente verificata da un istituto metrologico certificato SIT. Le misure eseguite sono legate al settore elettrico, telecomunicazioni e illuminotecnico, ai sensi delle normative CEI 64-8 e EN 61557. Le verifiche strumentali, svolte con continuità, consentono di controllare i propri impianti, garantendo uno stato di sicurezza per le persone e per l'ambiente.
Commissioning
Il Commissioning è un insieme di attività volte a controllare e verificare il pieno funzionamento di un impianto o dell’intero edificio, in conformità con lo scopo del progetto. Etm Srl si avvale del proprio personale specializzato per lo svolgimento delle attività di commissioning e di controllo di qualità a partire dalla fase di analisi preliminare, allo svolgimento dei lavori, fino al collaudo degli impianti.Attività preliminari
Le attività preliminari, generalmente, riguardano:
• Analisi della documentazione contrattuale;
• Analisi delle specifiche degli impianti;
• Verifica della documentazione tecnica delle apparecchiature;
• Preparazione schede di collaudo e tabelle riporto dei dati rilevate.
Le attività di avviamento e commissioning, diversamente, differiscono sulla base dei requisiti del singolo impianto come segue.
• Taratura protezione termiche delle pompe;
• Rilievo dei dati di targa delle pompe;
• Bilanciamento idraulico dei circuiti primari e dei montanti di colonna;
• Verifica perdite di carico sugli scambiatori, evaporatori, condensatori, piastre ecc.;
• Verifica batterie UTA;
• Assistenza avviamento principali apparecchiature.
• Controllo funzionamento serrante;
• Verifica senso di rotazione dei ventilatori;
• Rilievo dati di targa UTA e motori;
• Rilievo cinghie e pulegge;
• Rilievo portata generale apparecchiature;
• Rilievo statica residua mandata;
• Rilievo statica residua ripresa;
• Verifica del corretto funzionamento e taratura degli organi di autoregolazione;
• Bilanciamento/taratura tronchi principali di distribuzione;
• Bilanciamento/taratura terminali di mandata e ripresa (diffusori, brocchette) compreso eventuali piccoli interventi di settaggio con lamiere forate;
• Orientamento dei dispositivi di distribuzione (alette, diffusori elicoidali, ecc.);
• Esecuzione delle prove strumentali in fase di collaudo.
• Analisi schemi e piani d'installazione
• Accertamento dell’esistenza, della corretta redazione, della completezza delle documentazioni illustrative essenziali ai fini del collaudo, della gestione e della manutenzione;
• Verifica della consistenza della funzionalità e dell’accessibilità degli impianti;
• Accertamento preliminare dell’esecuzione completa e funzionante di tutti gli impianti, nonché della loro rispondenza ai dati di progetto;
• Controllo degli isolanti e degli involucri;
• Accertamento delle idoneità delle misure di sicurezza contro il pericolo dei contatti diretti con elementi in tensione;
• Controllo della funzionalità delle misure di protezione dei luoghi accessibili;
• Accertamento dell’idoneità delle misure di sicurezza contro il pericolo di contatti diretti con elementi in tensione;
• Verifica dei gradi di protezione degli involucri;
• Accertamento che le apparecchiature e le macchine, abbiano caratteristiche funzionali e dimensionali conformi alle prescrizioni del capitolato e/o normative;
• Rispondenza degli organi di interruzione e di arresto di emergenza alle normative vigenti;
• Verifica delle possibilità di operare con sicurezza la manutenzione elettrica e di intervenire con tempestività sull’alimentazione per eliminare pericoli dipendenti dal funzionamento anomalo apparecchi e macchine;
• Controllo dell’idoneità e della funzionalità dei quadri elettrici;
• Verifica del rispetto di ogni singola apparecchiatura e dell’insieme alle norme di protezione contro i contatti elettrici (es. sezionamento, segregazione, messa a terra ecc.,);
• Verifica presenza e coordinamento sistemi di controllo e supervisione Siemens;
Misure e prove strumentali
• Prove della continuità dei conduttori di protezione e dei conduttori equipotenziali principali e supplementari;
• Misura della resistenza di terra;
• Misura della resistenza di isolamento;
• Misura della caduta di tensione;
• Verifica dell’efficienza delle protezioni contro le tensioni di contatto;
• Verifica del coordinamento dei dispositivi di protezione atti ad interrompere l’alimentazione in caso di guasto come previsto nelle normative vigenti;
• Verifica dei valori di illuminamento ordinari e per illuminazione di sicurezza;
• Verifica autonomia dei sistemi di illuminazione di sicurezza, verifica funzionale e degli assorbimenti di corrente per ogni quadro;
• Prova di tutti gli asservimenti, interblocchi tra quadri e utenze;
• Verifica del senso di marcia di tutti i motori;
• Verifica funzionale sui sistemi di azionamento e comando degli impianti tecnologici;
• Verifica funzionale sui sistemi di allerta ed allarme;
• Prove di carico ed autonomia delle unità UPS;
I nostri strumenti
Strumenti per le misurazioni elettriche
eKam | Sistema elettronico e automatico di iniezione primaria fino a 5000 A
RTS3 | Sistema multifunzione per la verifica di relè di protezione, contatori di energia e qualimetri
T1000-e plus | Sistema prova relè ad iniezione secondaria
OX7204 | Oscilloscopio, Multimetro, Registratore, Analizzatore di armoniche
CA6555 | Misuratore d'isolamento digitale 15kV
Fulltest3 | Strumento multifunzione per la verifica di sicurezza su macchine e quadri elettrici
Imp57 | Misura per impedenza di Loop ad alta risoluzione
HV test set | Generatore di alta tensione 80kV
Macrotest G3 | Strumento multifunzione avanzato per la verica della sicurezza elettrica degli impianti elettrici civili e industriali
HD2102.2 + LP471PHOT + LP471 LUM2 | Luxmetro con sonda per la misura della luminanza e sonda per la misura dell’illuminamento
Fluke 435 | Analizzatore di rete e del consumo energetico Classe A CEI EN 50160
OptiFiber Pro | OTDR per analisi F.O.
DXS5000 | Analizzatore cavi ethernet no a CAT 6 A
Fluke 725 | Calibratore di processo multifunzione
Fluke 279 FC/iex | Multimetro digitale con imaging termico integrato
TEST-3 | Generatore - Misuratore tensione/corrente con
schermo graco "oled" e programmatore per modulo Z109REG2
Fluke 233 | Multimetro con display remotizzabile
HT 2234 | Contagiri digitale a contatto e senza contatto
Fluke 9062 | Indicatore di rotazione motore e sequenza fasi
Megger EGIL | Tester per interruttori MT sotto vuoto
Megger VIDAR | Verifica l'integrità degli interruttori sottovuoto in modo rapido sicuro e semplice
Megger MOM 600 A | Misuratore resistenza contatti per interruttori MT e BT con output no a 600A
Testo 880 | Sistema con sonda/sensore di temperature infrarosso
MP7 uni | Misuratore di portata H2O delle reti idrauliche antincendio
HD2110l | Fonometro integratore
Fluke 561 | Termometro a raggi infrarossi
Testo | Balometro per la misura della portata volumetrica
Testo 480 | Strumento per misure sul clima
PR-905 | Fotoluminanzometro
Strumenti per misurazioni meccaniche
Testo 880 | Sistema con sonda/sensore di temperature infrarosso
MP7 uni | Misuratore di portata H2O delle reti idrauliche antincendio
HD2110l | Fonometro integratore
Fluke 561 | Termometro a raggi infrarossi
Testo | Balometro per la misura della portata volumetrica
Testo 480 | Strumento per misure sul clima
PR-905 | Fotoluminanzometro