La gestione del gas SF6 richiede una figura specializzata con delle competenze specifiche. Il personale preposto svolge un’attività di elevata responsabilità, in quanto è tenuto ad evita le emissioni dei gas durante la loro gestione trattamento.
Le perdite di gas sono rischiose per l’ambiente, ma anche per la sicurezza: un eventuale perdita presuppone un fermo dell’impianto e, di conseguenza, dell’attività, oltre che elevati costi di assistenza.
Il nostro personale è qualificato per lo svolgimento di lavori che coinvolgono l’uso del gas SF6: dall’installazione, assistenza, riparazioni e arresto, al recupero del gas SF6.
La formazione è stata effettuata secondo i regolamenti europei (UE) 517/2014 sui gas fluorurati ad effetto serra (normalmente noto come “Regolamento F-gas”) e (CE) 305/2008. Il personale ha acquisito le competenze necessarie riguardanti le caratteristiche generiche e specifiche del gas, gli aspetti normativi e legali. Il nostro personale garantisce responsabilità nelle attività lavorative con i gas serra, evitando le emissioni durante la gestione e il trattamento del gas.
Inoltre, il nostro personale è presente nel Registro Telematico Nazionale delle persone e delle imprese certificate, istituito presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e gestito dalla Camere di Commercio, secondo l’articolo 13 del DPR 43/2012.